Back

La comunicazione durante la chiusura estiva

Il periodo di Ferragosto, specialmente in Italia, per molti coincide con la chiusura aziendale e il riposo.

I nuovi progetti vengono rimandati a settembre e l’obiettivo segreto di tutti è arrivare alle ferie senza incappare in problematiche di difficile gestione.

In questo momento, è molto facile trascurare le attività di web marketing, in particolare quelle legate alla comunicazione, spesso ancora oggi considerate secondarie rispetto alla contabilità, alla produzione e alla vendita.

In realtà, il periodo estivo è molto fecondo per instaurare rapporti con i nostri potenziali clienti e per mantenere il legame di fiducia che abbiamo instaurato con il nostro pubblico online.

Infatti, le persone d’estate hanno più tempo libero e dai loro smartphone si connettono molto spesso ai social network, per condividere le loro esperienze di viaggio e di relax.

Inoltre, sono ormai poche le destinazioni nel mondo dove non ci sia la connessione internet: quei pochi virtuosi che riescono a staccare la spina (nel vero senso della parola!) e lasciare spenti tutti i device elettronici lo fa per scelta e non per problemi di rete.

Insomma, considerare l’estate un periodo da trascurare in fatto di comunicazione è un errore, anzi rappresenta un’occasione da non perdere per raccontare qualcosa di noi e del nostro lavoro!

 Ma come fare per la creazione di contenuti?

 

Semplice, occorre programmare in anticipo.

Prima di tutto, bisogna disporre tempo e risorse per la copertura dei mesi estivi già a inizio anno, calcolando un budget adeguato alle nostre possibilità e alle nostre aspettative. In secondo luogo, dovremo concordare con la nostra web agency un piano editoriale già ben strutturato, per permettere ai creativi di elaborare testi e immagini sulla base delle nostre indicazioni. Una volta che l’agenzia presenterà il lavoro, a voi non resterà che commentarlo, correggerlo, approvarlo… E partire tranquilli per le ferie!

La comunicazione estiva è come portare lo zaino durante una camminata: all’inizio ci costringe a faticare, ma quando arriviamo in cima e abbiamo a disposizione tutto quello che ci occorre… Siamo contenti di averlo portato!

Buone vacanze.

Condividi il nostro articolo!