Back

LinkedIn e le aziende B2B: un binomio vincente

Per fare in modo che una realtà B2B si sviluppi in modo vincente, non si può prescindere dalle relazioni tra persone e professionisti.

LinkedIn rappresenta il terreno perfetto su cui confrontarsi con altre figure professionali: sono l’interesse delle persone e la connessione con i professionisti che aumentano l’autorevolezza del tuo brand.

Creare una Pagina Aziendale LinkedIn è il primo step per affermare la propria presenza online su una piattaforma ideale per creare network. Avere una pagina LinkedIn è infatti utile per:

  • Incrementare la visibilità della propria attività, presentando la propria realtà e i propri prodotti e servizi;
  • Aumentare il traffico sul sito web aziendale, utilizzando un piano editoriale strategico e programmando ADV mirate;
  • Conoscere meglio il target di riferimento, grazie anche agli insight statistici.

La chiave per un Inbound Marketing vincente, infatti, è quella di restare sempre aggiornati sugli interessi del network, misurando i risultati delle azioni e degli investimenti, e analizzando i dati per affinare le azioni successive e andare a colpire maggiormente la rete.

A livello di advertising, Linkedin offre varie tipologie di campagne che favoriscono efficacemente la brand awareness e la lead generation.

SPONSORIZZAZIONI SU LINKEDIN

Contenuti sponsorizzati: post sponsorizzati disponibili in diverse varianti (post classico, video, carosello…) che appaiono nel feed di notizie di utenti in target con i tuoi obiettivi o che hanno dimostrato interessi simili a quello che il tuo brand offre.

InMail sponsorizzati, che prevedono l’invio di messaggi InMail sponsorizzati ad altri utenti della piattaforma, anche se non fanno parte della tua rete di collegamenti

Annunci di testo che compaiono nella colonna di destra del desktop e sono disponibili in diversi formati e ideali per un target abituato a navigare da desktop.

I costi pubblicitari di LinkedIn Advertising risultano spesso più alti rispetto agli altri social: questo però dipende direttamente dall’efficacia della piattaforma, che si rivolge a un pubblico di professionisti e quindi più immediato da individuare e più propenso ad avere interessi professionali.

TARGET SU LINKEDIN

Il targeting di LinkedIn è molto più preciso rispetto agli altri social. La piattaforma infatti permette di essere più efficaci nella creazione di ADV in quanto destinati a un pubblico ben selezionato. Infatti, il target non tiene conto solo di sesso, luogo, età e interessi. LinkedIn riconosce anche altri dati degli utenti, tra cui:

  • Azienda di appartenenza
  • Professione attuale
  • Posizioni lavorative precedenti
  • Competenze
  • Formazione

La targetizzazione di questo Social, in poche parole, è particolarmente mirata e questo permette di investire le risorse in annunci maggiormente personalizzati ed efficaci.

COMUNICAZIONE AZIENDALE SU LINKEDIN

Attuare una strategia di comunicazione aziendale su LinkedIn, vuol dire tessere un’importante rete di collaboratori e potenziali clienti, oltre che, naturalmente, restare sempre presente nella memoria dei clienti e dei dipendenti che già conoscono il brand e lo seguono online.

Una pagina LinkedIn può essere il luogo ideale per raccontare la storia dell’azienda, mostrano informazioni complete sui prodotti e i servizi che rispecchiano l’interesse principale delle persone che visitano la pagina. Allo stesso tempo LinkedIn è utile per condividere aggiornamenti di stato e opportunità di carriera.

Con la giusta strategia, LinkedIn può diventare la piattaforma ideale in cui creare e promuovere l’identità del tuo brand.

Scopri quello che possiamo fare per una strategia di marketing vincente per la tua azienda: visita la pagina Digital Strategy per scoprire tutti i nostri servizi per il mondo online!

Condividi il nostro articolo!