
Non sai se il sito internet della tua azienda sia efficace? Vorresti avere un sito web aziendale al passo con i tempi, ma non sai come muoverti? Sei nel posto giusto!
In questo articolo vedremo alcuni semplici dati che consentono a chiunque di valutare un sito web di un’azienda, anche nel B2B.
Ma prima facciamo un passo indietro.
Perché creare il tuo sito internet aziendale?
Se fino a qualche anno fa la diffidenza nei confronti degli acquisti online era maggiore e in alcuni casi anche giustificata, ad oggi comprare su un sito internet è diventata una consuetudine diffusa.
Gli utenti sono infatti molto più alfabetizzati digitalmente, riuscendo a distinguere in maniera consapevole una possibile truffa da un acquisto sicuro. Il 69,4% dei consumatori, infatti, dichiara di acquistare più spesso da mobile che in negozio (DataReportal, 2021);
Ma possiamo dire lo stesso anche per le aziende? Come scelgono i loro fornitori?
Anche gli uffici acquisti o i responsabili di un’impresa stanno online e, oggi più che mai, prima di affidarsi a un prodotto o a un servizio si informano. Come conferma anche Gintux, secondo cui, i decision maker delle aziende prima di scegliere un nuovo fornitore consultano più di 10 contenuti online.
Come creare un sito web aziendale?
La realizzazione di un sito internet aziendale richiede diverse competenze legate, non solo alla creazione ma anche all’aspetto estetico, all’esperienza che gli utenti avranno al suo interno e all’ottimizzazione per i motori di ricerca.
I professionisti coinvolti nella progettazione di un sito web sono numerosi e ognuno di loro possiede delle competenze tecniche necessarie per un portale che sia esteticamente gradevole ma anche funzionale.
Il tempo che un utente impiega per farsi un’opinione (positiva o negativa) di un sito internet equivale a meno di un secondo. Quindi avere un sito web non basta, deve essere ottimizzato. Come realizzare tutto questo?
Ci sono numerose alternative come Web Agency, aziende (come la nostra) specializzate nella realizzazione di siti internet che hanno un team formato da tutti i professionisti necessari per ottenere il risultato migliore. In alternativa ci si può affidare a liberi professionisti che svolgono queste attività singolarmente o affidandosi a dei collaboratori esterni.
5 statistiche che devi conoscere sui siti internet delle aziende
Ma arriviamo al dunque, ecco 5 statistiche reali che possono aiutarti a capire se i professionisti a cui ti sei affidato stanno svolgendo un buon lavoro o meno.
- Il 90% degli utenti esce subito dai siti web esteticamente non piacevoli.
- Il 68% delle aziende con un sito ottimizzato per gli smartphone aumentano le loro vendite.
- Il 79% degli utenti cerca altrove se la pagina su cui è atterrato non è mobile friendly.
- Il 53% degli utenti lascia un sito web se ha un tempo di caricamento superiore ai tre secondi.
- Il 74% degli utenti è più propenso a tornare su un sito mobile-friendly.
Questi pochi dati ci consentono di valutare quali sono gli elementi a cui dare priorità nella costruzione di un sito internet aziendale. Ma soprattutto, permettono a chi si affida a un’azienda esterna per la creazione di un sito web di valutare il lavoro pur non essendo un esperto di internet, un programmatore o un web designer.
Vuoi un sito per la tua azienda B2B? O vuoi migliorare un sito già esistente? Prenota una call per scoprire come possiamo aiutarti.