Il Social advertising è un tipo di pubblicità interattiva, che si basa su inserzioni che vengono postate all’interno di community e social media. I social media, ormai, sono diventati una vera e propria fonte di interesse per la pubblicità.
Esistono diversi motivi per cui investire soldi e budget sul Social advertising è vantaggioso e tra questi uno dei principali è la profilazione del target e cioè la possibilità di scegliere in maniera precisa il pubblico specifico a cui destinare i post!
I social permettono di impostare la campagna scegliendo il target secondo:
- le caratteristiche personali (età, genere etc.) e geografiche (provenienza, città in cui vivono etc.);
- I loro interessi (hobby, attività, etc);
- I loro comportamenti sui social;
- I loro contatti.
Ma quali sono i social su cui vale la pena investire per gli Advertising?

Facebook Advertising
Facebook è probabilmente il canale più utilizzato per promuovere, lanciare e pubblicizzare il proprio business online. Perché?
Sicuramente il motivo dipende dai numeri: ad oggi infatti il canale vanta oltre 2 miliardi di utenti, e molti di questi potrebbero rappresentare esattamente il target che si sta cercando.
Facebook infatti è fondamentale per raggiungere le persone e cioè spesso liberi professionisti, dirigenti, dipendenti o titolari delle aziende a cui destiniamo la nostra comunicazione b2b, mentre, nel caso di b2c, i potenziali clienti online.
La pubblicità su Facebook consente di raggiungere le persone in base a posizione, età, sesso, interessi, titolo di lavoro, eventi importanti e altro ancora, con aggiornamenti regolari sul rendimento dei tuoi annunci, ed è quindi estremamente vantaggiosa in termini strategia e di resa.
Una caratteristica positiva della pubblicità su Facebook è che si ha visibilità e controllo completi delle pubblicità attive e del budget che viene investito.

LinkedIn Adv
Gli annunci su LinkedIn vengono invece spesso sottovalutati, perché almeno in Italia il canale sta cominciando ad essere usato attivamente solo negli ultimi anni. Le potenzialità di una campagna LinkedIn in termini di risultati effettivi sono in realtà eccezionali per chi ha obiettivi aziendali specifici.
Tra i tanti vantaggi di LinkedIn, soprattutto per chi ha un’attività b2b c’è la possibilità di entrare in contatto con con chi è realmente interessato all’annuncio, perché il target viene individuato in base alla posizione lavorativa, all’esperienza e alle preferenze.
LinkedIn permette inoltre di creare annunci detti dinamici che personalizzano l’annuncio visualizzato dall’utente in base alle informazioni rese da lui disponibili, tra cui il nome, l’azienda per cui lavora e il profilo.
La “nota dolente” del fare adv su LinkedIn sono i costi, più alti rispetto agli altri social… ma, trattandosi di un media destinato proprio al lavoro e alla creazione di network, vale senza dubbio la pena investirci!

Instagram Adv
Instagram combina l’eccezionale sistema di targeting di Facebook alla possibilità di interazione con il pubblico di Instagram, che di solito è molto attivo. Le adv su Instagram sono molto efficaci per connettersi con nuovi utenti e costruire una Brand Identity digitale riconoscibile a colpo d’occhio.
Sicuramente Instagram è più indicato per chi gestisce un’attività b2c: questo perché spesso si tratta di utenti abituati ad acquistare online che cercano il modo più immediato per farlo.
Molto importanti sono anche gli Influencer: profili di gente più o meno famosa, che vanta un numero altissimo di follower e quindi, mostrando prodotti, servizi o brand, può convogliare larga parte del proprio pubblico all’acquisto.
Esistono diversi tipi di Advertising su Instagram: il classico post sponsorizzato che compare nel feed (un’immagine, un video, una gallery…); gli annunci in Instagram Story: anche qui può trattarsi di immagini o video che vengono visualizzati tra le storie dell’utente. Quest’ultima di solito contiene un link diretto al prodotto, marchio o servizio sponsorizzato, al quale si può accedere con lo “scorri verso l’alto”.

TikTok Ads
Tiktok è un canale nuovo e, per certi versi, ancora tutto da scoprire!
Per fare Adv su TikTok è fondamentale realizzare campagne cosiddette virali: si tratta di vere e proprie Hashtag Challenge, competizioni in cui gli utenti vengono coinvolti a ripetere coreografie, scherzi, giochi e così via, seguendo il tema proposto dal Brand.
Su TikTok, così come su Instagram, un ruolo fondamentale hanno gli Influencer (che sul canale si chiamano TikTokers), persone diventate famose tramite il loro canale che spesso vengono scelte dalle aziende per lanciare le challenge di cui sopra o, semplicemente, mostrare i prodotti acquistati (o ricevuti in regalo) e quindi spingere in maniera più o meno esplicita, i loro follower ad acquistarli.
In questo modo, naturalmente, si riesce ad aumentare allo stesso tempo l’autority e la riconoscibilità del brand online.
Per usare al meglio le ads su TikTok è fondamentale attirare subito l’attenzione dell’utente: lo slogan di TikTok è infatti “Make every second count” (“Fa’ che ogni secondo conti”) e infatti i video caricati non possono essere più lunghi di 60 secondi.
I VANTAGGI DELLA PUBBLICITÀ SUI SOCIAL
Scegliere di investire nella pubblicità sui social, vuol dire aumentare la visibilità del tuo brand online rivolgendosi ai clienti in target per costruire una strategia di promozione mirata e creare con gli utenti un rapporto duraturo.
Vuoi scoprire qual è la piattaforma migliore per promuovere il tuo brand? Dai un’occhiata ai nostri servizi dedicati alle strategie social e richiedici una consulenza gratuita!