Il logo è l’elemento grafico più importante all’interno della Brand Identity aziendale. L’identità aziendale è il modo in cui un’azienda si presenta al suo pubblico e cioè ai competitor, ai clienti, ai collaboratori e ai prospect.
È importante che una realtà aziendale abbia non solo un’immagine efficace e riconoscibile, ma anche coordinata: dal logo alla linea grafica sui diversi supporti che utilizza per trasmettere la sua identità. Il logo è fondamentale nella costruzione di una identità aziendale solida, perché esprime un messaggio ben preciso ai clienti e se ben progettato ti permette di avere una identità precisa all’interno del mercato di riferimento.
Chiaramente il logo, essendo il primo elemento nella linea grafica di un’azienda, dovrebbe durare nel tempo e non cambiare spesso: in alcuni casi, però, il restyling è necessario.

PERCHÉ CAMBIARE IL LOGO?
Cambiare il logo del tuo business conviene sempre? Il rebranding è un’operazione molto delicata e importante, ecco perché prima di decidere di cambiare o rinnovare il logo bisogna chiedersi per quali motivi sia necessario. Alcuni dei motivi possono essere:
- Il logo aziendale è ormai datato.
Lo stile e la grafica sono in costante evoluzione nel mondo della comunicazione e se un logo è rimasto molto indietro rischia di non essere più “contemporaneo” ma di apparire fuori moda. In questi casi è importante pensare di modificare il logo aziendale per poter dare una svolta moderna alla propria identità, senza perderne la storicità.
- Perché l’azienda ha un nuovo tratto caratteristico che deve emergere anche nel logo.
Se per qualche motivo l’approccio aziendale è cambiato e sono cambiati alcuni dei valori essenziali, è spesso necessario intervenire anche sul logo, in modo che questi nuovi concetti siano da subito associati al Brand nel settore di riferimento.
- A causa di fusioni aziendali o nuovi soci.
Quando due o più società si fondono o al contrario alcuni soci escono dalla collaborazione, a volte cambiano anche le denominazioni e di conseguenza anche i loghi si adeguano. La storia è piena di casi in cui c’è stato bisogno del rebranding in caso di separazioni o di fusioni.
RESTYLING DEL LOGO AZIENDALE
Qualunque sia il motivo per cui è diventato necessario un restyling del logo aziendale, è importante mantenere una certa continuità nel tempo. Non è detto che il vecchio logo sia da abbandonare in toto, anzi, spesso per mantenere una certa coerenza con il passato (e quindi non cancellare la storicità aziendale) bisogna mantener alcuni elementi e scegliere magari di eliminare, aggiungere o modificarne alcuni.
Il restyling deve rappresentare la crescita e l’evoluzione del tuo Brand, in modo da risultare nuovi ma da restare al contempo riconoscibili.
Il logo della tua attività riesce ancora ad esprimere al meglio l’identità della tua azienda? Contattaci per una consulenza, e scopri i nostri servizi per avere una Brand Identity sempre efficace!