Dopo molti anni che si sono costituite e che alimentano il cuore creativo di tante aziende, c’è ancora un alone di mistero su quello che sono le agenzie di web marketing.
Un’agenzia che si occupa di web marketing, infatti, non soltanto è un’attività imprenditoriale relativamente recente ma, soprattutto, riunisce in sé molte professioni non ancora ben catalogate e non ancora entrate a far parte dei “mestieri possibili”, nelle idee dell’opinione pubblica.
Diamo una sbirciatina ai ruoli principali che ricopre chi fa marketing con il digitale.
ACCOUNT:
l’account è la persona di riferimento per il cliente, partecipa alle riunioni, individua le necessità e le riporta a chi deve poi sviluppare il progetto. L’account è fondamentale perché è l’immagine dell’agenzia e perché deve carpire tutte le informazioni necessarie per sviluppare il lavoro, anche quelle non dette esplicitamente.
PROJECT MANAGER/DIRETTORE CREATIVO:
il Project Manager è colui che, analizzate le necessità e i bisogni del cliente, fornisce risposte. Scrive un progetto nelle sue direttive essenziali, individua il concept, sviluppa i passaggi, analizza i rischi i tempi e poi… Divide i compiti.
ART DIRECTOR:
l’Art Director è la figura con comprovata esperienza sul piano grafico e creativo che sviluppa il concept dal punto di vista visivo. Si occupa di dare le linee guida per creare un’immagine di progetto coerente e… Bella!
COPYWRITER:
il Copy lavora a fianco dell’Art Director e scrive oppure edita i testi. Dalle brochure, ai testi per i siti, ai testi per i blog, per i post sui social media: tutto deve essere scritto in modo corretto, efficace, piacevole, rispettando il tono di voce adeguato a ciascun cliente.
DIGITAL CURATOR:
il Digital Curator risponde all’Art Director e sviluppa in concreto le immagini e le grafiche necessarie. Mouse alla mano, è lui/lei che si occupa di eseguire le centinaia di modifiche richieste dal cliente!
WEB DESIGNER:
Il Web Designer è colui che realizza i siti web e intreccia la grafica con le funzionalità proprie della programmazione. Il ruolo del web designer è fondamentale perché cura il prodotto finito che viene consegnato al cliente, cioè il sito: spesso lo strumento di misura principale attraverso cui viene valutato il lavoro di tutti.
ESPERTO SEO/SEM:
Un’agenzia web deve fare marketing, online, costantemente, attraverso la ricerca di strategie premianti per posizionare i contenuti su Google e attraverso campagne mirate per raggiungere clienti in target. Se il cliente ottiene più visibilità e più vendite, è anche merito di chi fa SEO.
SOCIAL MEDIA MANAGER:
Il Social Media Manager si occupa della gestione dei social: Facebook, Instagram, Linkedin, Pinterest, Twitter… Tutti i possibili canali che l’azienda possiede e che fa gestire in modo sapiente all’agenzia. Organizza gli orari di pubblicazione, incrocia i dati, monitora e analizza i risultati.
Nelle realtà più piccole queste figure spesso si sovrappongono e una stessa persona ricopre più ruoli. Questo dà l’enorme vantaggio di non frapporre troppi passaggi, quindi troppi filtri, tra chi parla con il cliente e chi alla fine deve realizzare l’idea. Una catena di montaggio (creativo!) più breve e su misura per i clienti.
Volete saperne di più? Veniteci a trovare!