Back

Come fare il Portfolio – 3 semplici regole

Il portfolio è uno strumento prezioso che, in certe occasioni, può rivelarsi fondamentale.
Sapreste già dire quali?

Secondo noi, i momenti in cui il portfolio fa davvero la differenza sono due:

1. Quando qualcuno ci scopre per la prima volta e dobbiamo fare in modo che si ricordi di noi;

2. Quando qualcuno ha bisogno della nostra professionalità, arriva a noi con l’intento di scegliere i nostri servizi e il portfolio è l’ultimo peso che farà pendere la bilancia per il sì o per il no.

Insomma, per chiunque svolga un lavoro creativo il portfolio non solo deve esserci, ma deve essere fatto bene.

Queste sono tre semplici regole per creare un portfolio efficace:

DEVE ESSERE CHIARO

Il portfolio è prima di tutto uno strumento visivo: realizzatelo con cura, avvalendovi dell’esperienza di un art director e di un copywriter scrupoloso.

Non sono ammesse sbavature, non sono ammesse schede progetto confuse, non sono ammesse comunicazioni poco chiare. Tutto deve essere bello, pulito, immediato da capire.

DEVE ESSERE COERENTE

Scegliete cosa comunicare: non dovete dire per forza tutto, anzi. Raccontate quello che vi rappresenta di più oppure quello che è più in linea con la direzione in cui vorreste incanalare le vostre energie. Potete scegliere di dare rilievo ai clienti più importanti, oppure lasciare spazio ai lavori più svariati per dimostrare che siete flessibili, o ancora potreste scegliere di evidenziare un aspetto particolare che accomuna tutte le vostre esperienze. L’importante è che decidiate in partenza che tipo di messaggio volete trasmettere e seguiate questa direzione con coerenza.

DEVE ESSERE SPECIFICO

Una tendenza diffusa, quando si prepara il portfolio, è quella di dare risalto soprattutto al committente del lavoro e alla descrizione del progetto.
L’elemento che fa la differenza, però, è che, oltre a raccontare che cosa fate e per chi, diciate anche perché lo fate, e come!
Evidenziate il vostro metodo, raccontate il processo creativo, la relazione col cliente… Non siate avari di dettagli: sono quelli che fanno la differenza e che renderanno il vostro portfolio più efficace di uno generico.

Mettendo a punto questi accorgimenti, il vostro portfolio sarà a prova del cliente anche più esigente.

Se volete sapere se il vostro portfolio è efficace, se è impostato correttamente e se ha un buon impatto dal punto di vista visual e dal punto di vista copy, confrontatevi con noi per una consulenza.

Buon lavoro!

Condividi il nostro articolo!