Back

Perchè scegliere le App Mobile per il vostro business

I recenti trend nel mercato globale hanno comportato notevoli trasformazioni nel nostro modo di vivere la quotidianità, sia per quanto riguarda la comunicazione che il commercio. La presenza di smartphone e tablet diventa ogni giorno più pervasiva, e anche in Italia sono decine di milioni le persone che navigano da dispositivi mobile sempre di più è il tempo che ci dedichiamo . La stessa Google come azienda ha preso una posizione forte, andando a premiare in termini di risultati di ricerca i siti internet compatibili con i dispositivi mobile come smartphone e tablet, e penalizzando quei siti che non rispettano tali parametri di ottimizzazione. Di fronte alla statistica che oltre il 60% delle ricerche viene effettuata appunto da mobile. In questo scenario le app giocano un ruolo importante, come sottolineato dal report pubblicato da Google sull’utilizzo e sul consumo di app mobile, e che ha portato alla loro integrazione nei risultati ottenuti con il motore di ricerca.

Ci troviamo quindi di fronte a uno strumento importante, ma anche versatile, in grado di rispondere alle esigenze tanto dei colossi quanto della piccola e media impresa. Cerchiamo quindi di capire quali possano essere questi vantaggi in termini pratici.

Il primo grande vantaggio viene dal targeting della clientela. Una app nativa dedicata permette infatti di avere un canale di comunicazione privilegiato con quei clienti che già hanno mostrato interesse nei confronti del prodotto o del servizio che si vuole proporre. Si potrà utilizzare tale canale per fornire tutte quelle informazioni necessarie a ottenere conversioni finali nei confronti di tale clientela, o per fidelizzare ulteriormente il cliente già esistente.

Un secondo fondamentale vantaggio viene dalla praticità e dalla funzionalità dell’interazione tramite app fra cliente e azienda. L’esclusività del rapporto che si ottiene tramite una app dedicata è tale da permettere di pianificare e programmare in anticipo le operazioni possibili all’interno della stessa app, in modo da semplificare il processo d’acquisto il più possibile. Tramite le possibilità di pagamento online si può infatti permettere al cliente di chiudere l’acquisto in pochi semplici passi.

Le possibilità in termini commerciali sono tante, ed è importante saper combinare questi vantaggi con una strategia generale più ampia. La diffusione elevata di smartphone e tablet permette infatti di raggiungere un numero elevato di possibili clienti, a fronte di costi di sviluppo e mantenimento nettamente inferiori rispetto alle attività tradizionali, soprattutto se consideriamo che il cliente può concludere l’acquisto in pochi semplici passi tramite pagamento online.

Non si può però pensare di creare una app e lasciare che da sola questa porti clienti o anche solo volume di traffico. In compenso avere una app inserita in un piano più ampio, per esempio con il supporto dei Social Media o una targetizzazione della clientela ben definita, che permetta di piazzare la app sul web, si rivela un asset fondamentale per il successo di ogni attività.

Condividi il nostro articolo!