Sabato 18 Marzo a Scandiano, in occasione di Centenaria, abbiamo presentato la nostra app “Benvenuti a Scandiano”, commissionata dal Comune di Scandiano per promuovere i punti di interesse, i prodotti e le attività del territorio.
Ringraziamo il Comune di Scandiano e la giunta, con cui è stato un piacere lavorare, e vi invitiamo a scaricare la app e ad approfondire la vostra conoscenza di questo territorio, in quanto anche per noi è stata una bellissima scoperta e l’opportunità di venire a conoscenza di bellissime realtà locali.
La app si aggiunge al nostro parco di app turistiche, che include già Neviano, nel parmense, Viano e Baiso, altre due gemme, insieme a Scandiano, dell’appenino reggiano. Potete trovarle tutte gratuitamente su Play Store o App Store.
La home include direttamente tutte le categorie rilevanti e di interesse, e tutto è disponibile in doppia lingua, Italiano e Inglese, per facilitare sia il turista straniero che le attività del territorio, in quanto si trovano già tutte le informazioni necessarie già tradotte e pronte per essere lette.
In aggiunta subito in home si possono trovare il servizio meteo in tempo reale, e un’icona separata dalle altre, in alto, che serve ascandiano appscandiano app comunicare direttamente con gli uffici del comune. Aprendola si vede che è possibile inviare una mail e addirittura allegare delle immagini, o scattarne una in diretta tramite fotocamera del dispositivo.
Questo permette di comunicare situazioni particolari e documentare magari la lamentela o l’emergenza del caso. Per esempio se una strada è allagata o se è caduto un albero lungo la strada si può comunicare il fatto al Comune perchè venga trovata una soluzione.
Questa è solo una delle funzioni pensata più che altro per i cittadini.
Proseguendo si vedrà l’elenco delle categorie che compongono le informazioni di cui la app si propone come aggregatore. Alcune sono prettamente turistiche, come Dove Dormire o Dove Mangiare, che aiutano il turista a programmare la sua visita direttamente dal dispositivo.
Ognuna di queste categorie è dotata di una lista di esercizi tutte fornite di scheda individuale che contiene ogni informazione rilevante.
Si possono trovare delle foto vetrina, un breve testo e i link ai vari social e pagina web dell’esercizio, incluso il numero di telefono. Ognuno di questi link è attivabile al tocco e ci permetterà di interagire in diretta con l’esercizio stesso.
Possiamo anche notare che attraverso la geolocalizzazione del dispositivo le distanze vengono fornite e calcolate in tempo reale a partire dalla posizione stessa dell’utente, di modo che egli possa sapere e pianificare la sua visita in tempo reale, scegliendo il ristorante in base alla distanza e calcolare quanto tempo ci impiegherà a visitare il luogo culturale che si è proposto.

In aggiunta possiamo trovare le categorie Arte e Cultura, e Percorsi, ovvero i principali catalizzatori dell’interesse turistico. L’utente ancora prima di visitare Scandiano potrà così sapere quello che il territorio ha da offrirgli.
La app funzionerà così da vetrina per attrarre il turista ancora prima che questi visiti la cittadina, oltre che, sempre tramite schede individuali e geolocalizzazione, venirgli incontro durante la visita sostituendo punti di informazioni fisici e cartine stradali di vario genere.
Ogni percorso e ogni punto di interesse è dotato anch’esso di scheda individuale contente tutti i link di riferimento.
La sezione Prodotti Tipici funzionerà da vetrina per gli esercizi enogastronomici del territorio, sia come attrattiva per il potenziale turista, sia per offrirsi al turista che decide di venire per motivi naturalistici e culturali, o perchè nella sezione eventi ha trovato qualcosa di suo gradimento.
Sempre con l’obiettivo di utilizzare attrazioni diverse per fare da traino reciproco ci si propone qui di mettera in mostra l’offerta enogastronomica a chi magari viene solo per fare trekking, incentivando il commercio locale.
La sezione Sport e Relax è invece pensata sia per il cittadino che per il turista, in quanto contiene schede individuali dell’offerta sportiva del luogo, con infrastrutture sia ad uso occasionale che ad uso continuo.
Sempre pensate per svolgere un ruolo anche e soprattutto istituzionale sono le categorie News ed Eventi, in quanto possono permettere al Comune e agli uffici competenti di rilasciare notizie riguardanti il territorio e promuovere eventi organizzati sul posto.
Il turista potrà così essere informato su cosa avviene a Scandiano nel periodo della sua visita, mentre il cittadino potrà essere più coinvolto nella vità sociale della cittadina.
PROSSIMI AGGIORNAMENTI:
A breve implementeremo un sistema di notifiche personalizzabili di modo che l’utente possa scegliere le tematiche che più gli interessano, per esempio le notizie di sport locale o quelle che riguardano gli eventi culturali.
Nell’interesse delle istituzioni è stato scelto di non rendere disattivabile una tipologia dedicata alle emergenze del territorio, così qualora dovesse rendersi necessario, ogni utente che abbia la app installata sul suo dispositivo riceverà con notifica il messaggio in tempo reale.
Abbiamo quindi voluto sviluppare un prodotto che soddisfacesse più esigenze. Da un lato la app si propone come strumento commerciale per dare visibilità alle attrazioni del territorio e tramite l’aggregazione utilizzare diversi settori di interesse per promuoverne altri.
Dall’altro lato abbiamo inserito tutta una serie di funzioni e servizi più utili al cittadino e alle istituzioni. Si tratta sempre, a prescindere, di una app pensata per promuovere l’interazione degli utenti con il territorio di Scandiano, siano questi cittadini o visitatori, in modo promuovere il tessuto sociale e commerciale della cittadina, favorendo tanto il commercio quanto la vita sociale, in quanto dietro ogni dispositivo c’è un utente umano, e il territorio di Scandiano è il contenitore delle sue relazioni con altri individui.
Il prodotto finale è quindi un prodotto completo e dinamico, in quanto può essere aggiornato in tempo reale e seguito con costanza per rispondere al mutare delle esigenze.